Servizi di vendita hardware, software, hosting e supporto

Ammodernamento di macchinari ed impianti negozio di Via Torre Belfredo 11/B – Mestre (VE)

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” Parte FESR 2014-2020, asse 3, azione 3.1.1, Sub Azione B

Importo del sostegno finanziario concesso €12.881,00

Il progetto ha previsto l’avvio di una ulteriore attività prevista dall’oggetto sociale, ossia la fornitura diretta alla clientela di soluzioni informatiche, in particolare hardware e software che consentano alla clientela di sperimentare concretamente soluzioni organizzative proposte in fase di consulenza (es. vendita di computer portatili per telelavoro, vendita di software gestionali, organizzativi, ecc.).

Il progetto ha comportato l’ammodernamento di un’unità locale / negozio a Mestre facilmente accessibile alla nostra clientela, composta prevalentemente da liberi professionisti e imprenditori, per facilitarne l’acquisto di prodotti hardware e software appositamente selezionati e proposti dai nostri consulenti per le loro esigenze. Il negozio, essendo una rivendita all’ingrosso, viene aperto preferibilmente su appuntamento. Gli addetti al negozio sono i nostri consulenti informatici, che hanno modo di consigliare gli hardware e i software più adatti alle esigenze aziendali. Inoltre i locali consentono ai clienti di testare i prodotti e di mettere loro a disposizione un efficiente servizio di assistenza post-vendita, che spesso è carente tra i concorrenti.

Il negozio idoneo a questa attività commerciale era stato individuato ed acquistato in centro a Mestre (Via Torre Belfredo 11/B) nell’autunno del 2015, ma necessitava di un ammodernamento, in particolare negli impianti.

I principali interventi agli impianti (e relative opere edili) sono stati realizzati tra il mese di giugno ed il mese di dicembre 2016. Nel corso del 2017, infine, l’investimento è terminato con alcune rifiniture interne (attrezzature per vetrine, arredi, serramenti interni, ritocchi per una migliore fruibilità degli impianti) e con l’implementazione di una piattaforma internet per la promozione dei prodotti e per la loro vendita on-line.

I risultati ottenuti sono assolutamente in linea con i risultati attesi: come previsto dalla domanda, le spese hanno compreso l’ammodernamento di impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento (pompa di calore) e climatizzazione, miglioramento degli standard di sicurezza e dell’accessibilità ai disabili (è stato realizzato un apposito bagno per accesso ai disabili), risparmio energetico, abbattimento delle barriere architettoniche, isolamento termico di strutture orizzontali e verticali, serramenti e infissi, sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna, sistemi di illuminazione a basso consumo; opere murarie (lavori edili funzionalmente correlati agli impianti).